CHI SIAMO
ASSAY è un’associazione culturale onlus che sostiene la progettazione e promozione di iniziative e attività nel campo delle industrie creative e culturali, e in particolar modo del design, delle pratiche artistiche relazionali, e dell’audiovisivo nelle sue molteplici declinazioni: cinema, televisione, web, animazione, video-arte.
La mission è quella di collaborare e contribuire ad estendere la fruizione dei linguaggi del contemporaneo ad un pubblico sempre più ampio con l’obiettivo di coinvolgere diverse fasce generazionali in un’ottica di coesione sociale e scambio intergenerazionale atto a favorire una maggiore consapevolezza sul presente e sulle tante e una società in piena trasformazione.
Attraverso attività di proiezioni audio-visive, incontri, dibattiti e seminari, mostre e installazioni, iniziative di formazione e laboratoriali, ASSAY si accinge a mettere in moto un processo di esplorazione dei linguaggi artistici, creativi e culturali delle nuove generazioni per ulteriormente indagare e analizzare la natura e caratteristiche di un contesto urbano e del suo tessuto sociale e sviluppo economico, e integrare conoscenze e competenze volte a incoraggiare un approccio alla Bellezza e alla Cultura come elementi imprenscindibili del vivere quotidiano.
ASSAY è Bellezza // Cultura // Cinema e Audiovisivo // Design // Pratiche Artistiche Relazionali // Esigenze // Soluzioni
>>>ASSAY – (aH?)
”An assay is a breakdown of a material, examining the individual parts that make up the whole. When you assay a situation, you look at all the elements that created the problem in order to come up with a solution. The word assay comes from the French word essai, which means “trial,” an appropriate sense for a word that means to examine for analysis. As a noun, assay means a test or appraisal to determine the components of a substance or object. As a verb, it refers to the act of analyzing, or of conducting that test. It is usually used in chemistry-related fields like metallurgy and pharmaceuticals, but you can also assay a poem.”